E' successo sicuramente a tutti voi che leggete questo blog: vi chiama un parente che ha bisogno di aiuto in ambito digitale/informatico e in virtù del fatto che siete legati da qualche pezzo di dna, vi tocca fare assistenza.
Preferireste fare altro vero?
Ammettetelo, lo ammetto pure io: preferirei fare le mie cose piuttosto che sbrigare questa terribile incombenza, anche perchè poi una grana tira l'altra:
- Installa o aggiorna l'antivirus su windows 95
- Scarica film o serie tv in italiano per i figli del parente o per il parente stesso
- Crea un sito per l'attività commerciale
- Ottimizza l'attività commerciale
- Crea un ecommerce da 2000 prodotti su 15 nazioni
E in cambio di cosa?
"Lo ha fatto mio cugino/nipote che se ne intende"
Quante volte il parente si è fatto aiutare e poi alla consueta serata alla vigilia di Natale si è sdebitato con una sciarpa o un libro ?
E' ora di cambiare!
Come aprire un nuovo mercato
Mettevi d'accordo con un professionista, mandateci il parente e fatevi dare una percentuale sul totale.
Pensateci bene:
- Non dovete far niente, salvo dire "non lo so fare, meglio rivolgersi a uno che lo fa di mestiere".
- Il professionista vi pagherà sull'ammontare del lavoro che gli viene passato, quindi maggiore è il lavoro, maggiore è la percentuale.
I vantaggi per il professionista
Farete la gioia del professionista che non dovrà spendere soldi in pubblicità locale come volantini o inserzioni su giornali.
In conclusione...
...Il mercato è fatto dall'incontro di domanda e offerta. Se c'è una offerta a "costo zero", la domanda tende ad abbassarsi e questo mette in difficoltà chi lavora in questi settori.
Ecco perchè la risposta alla richiesta "puoi farlo tu che te ne intendi?" dovrebbe sempre essere "non credo di saperlo fare..."