Questo articolo è la terza parte di una serie. Ecco il link per la parte due sulla configurazione di una cdn.
[caption id="attachment_511" align="aligncenter" width="300" caption="I
webmaster Tool vanno spesso in
letargo."][/caption]
Google non mi ama. Oppure è andato in letargo. Io mi faccio in quattro per un weekend, analizzando e ottimizzando e la google webmaster tool, manco se ne accorge! E insomma!
[caption id="attachment_512" align="aligncenter" width="300"
caption="fffffuuuuuuuuu.... perchè 6.8 secondi ? Che devo fare ancora
per soddisfarti Google ?
"][/caption]
Non capisco: ho applicato plugin, CDN, ho tagliuzzato tutto il tagliuzzabile...e devo perdere ancora due taglie di pantaloni ? Ecchecavolo... ma cosa sbaglio? Vediamo i dettagli...
[caption id="attachment_513" align="aligncenter" width="300"
caption="WTF GOOGLE ? Perchè hai ancora in memoria i vecchi dati
?"][/caption]
Ma come ? Cufon ? Lightbox ??? Io questa roba l'ho levata e negli altri casi ho preso e spostato baracca e burattini sulla CDN!!! Non capisco, ma evidentemente i Webmaster Tool soffrono di sonnolenza. Ho quindi applicato il testo con l'estensione per Firefox "Page Speed", suggerita da google stessa...
89/100!
L'estensione dice che sono abbondamentemente sopra la norma... insomma mettetevi d'accordo cari amici di Google! E se si tratta di una media ponderata, beh, dateci la possibilità di selezionare "l'intervallo di tempo" per capire se il sito funziona o meno, come vi aspettate voi.